Catégorie : Arte & Cultura

Birdman: il film che ha affascinato l’Academy
Michael Keaton interpreta un attore in declino nell’ultima pellicola di Alejandro González Iñárritu, vincitrice di 4 premi Oscar.

Volendo ricapitolare la fortuna dell’ultimo film di Alejandro González Iñárritu potremmo semplicemente dire questo: Oscar per la miglior regia confermato da quello per il miglior film, per la migliore sceneggiatura originale e per la migliore fotografia. Di certo il grande valore di Birdman sta soprattutto nell’impeccabile regia di Iñárritu che ci fa scivolare sotto gli occhi un’opera estremamente complessa grazie a una tecnica di direzione tutt’altro…
Read More →

« Tra le mura del Bigorio. Dipinti del Settecento lombardo dalla quadreria del Convento »
Alla scoperta di tesori nascosti sul territorio ticinese

Petrini, Il Profeta Isaia

Dieci dipinti a soggetto religioso occupano lo spazio espositivo della Pinacoteca Giovanni Züst di Rancate, dove, il 18 aprile 2015, è stata inaugurata la mostra Tra le mura del Bigorio. Dipinti del Settecento lombardo dalla quadreria del convento. A promuovere l’iniziativa è stata l’Associazione Amici del Bigorio, nata nel 2011. Proponendosi di esporre, in occasione dei 480 anni di fondazione del complesso monastico, alcuni dei…
Read More →

Palazzo del Cinema di Locarno: dal Festival a una nuova culla del cinema ticinese

Locarno – La consegna ufficiale del nuovo PalaCinema è prevista solo per agosto 2017, quindi una gran bella ciliegina tra le candele del settantesimo compleanno del Festival Internazionale del Film di Locarno. Un’occasione per festeggiare una tradizione consolidata ed apprezzata, sia dagli operatori del settore, ma soprattutto dal pubblico. E se la prima traccia concreta la si è scavata con l’inizio del cantiere del Palazzo…
Read More →